Chiudi

A Trento la storica Fiera di Santa Croce

Domenica 11 Maggio - 12:27

120 bancarelle colorate, dai fiori e piante da giardino nella assolata piazza Duomo ai prodotti tipici trentini, ma anche abbigliamento, artigianato e prodotti per la casa e la persona. Con la primavera è ritornata a Trento una delle più antiche fiere del Trentino: la "Fiera delle Scale". Quando ebbe origine, a metà del XIII secolo, l’articolo che caratterizzava questa fiera erano proprio le scale, rigorosamente in legno. Oggi è conosciuta con il nome di "Fiera di Santa Croce", dato che inizialmente si svolgeva proprio in via Santa Croce in seguito, la fiera venne spostata in piazza di Fiera e infine in piazza Duomo, dove si tiene ancora oggi. Per permettere il regolare svolgimento dell'iniziativa sono stati istituiti il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione forzata per tutta la giornata di domenica fino al termine delle operazioni di sgombero e pulizia, nelle seguenti vie e piazze: via Orfane, piazza Santa Maria Maggiore (tra via Cavour e vicolo Bellesini), via Cavour, piazza del Duomo, via Verdi (tra via Rosmini e piazza del Duomo), via Belenzani e via Roma (tra via Belenzani e via Orfane).

La nostra Piattaforma multimediale