Si è conclusa con la vittoria del perginese Martino Fruet e della volanense Vittoria Pietrovito l'elettrizzante sfida della Nosellari Bike, il primo appuntamento della 29a edizione della 100 Km dei Forti in scena a Lavarone (TN) in questo fine settimana La spettacolare gara di MTB che da quasi trent'anni infiamma gli storici tracciati dell'Alpe Cimbra non ha certo deluso le attese con la partenza da Nosellari per affrontare i due giri (36,2 km con 1006 metri di dislivello in totale) dell'entusiasmante circuito che attraversa gli storici retaggi della Grande Guerra. Lo spettacolo sui pedali non si è fatto attendere molto, con cadute e forature che si sono rivelate decisive alla fine dei 36 km; una brutta foratura sulla discesa di Slaghenaufi, infatti, ha beffato il parmense Lorenzo Biagi dell’Olympia Factory Team. Ad approfittarne Martino Fruet, un veterano dell’Alpe Cimbra, che dopo due vittorie nella Classic e una nella 100 Km Marathon si è regalato quel primo posto alla Nosellari Bike. Sul secondo e terzo gradino del podio i fratelli Giulio e Carlo Penzo del ViBike Mainetti GT Trevisan Team. Una gara scritta fin dall’inizio, invece, in campo femminile, dove la trentina Vittoria Pietrovito ha preso la testa del gruppo sin dalle prime pedalate. Dietro di lei sul podio la bellunese Astrid Miola dell’MTB Club Gaerne e la feltrina Martina Gris della Oxygen Bike.