La Lilt, Lega Italiana per la lotta contro i tumori, in cima alla classifica dei beneficiari del 5 per mille nelle dichiarazioni del 2024. L’elenco dell’Agenzia delle Entrate parla chiaro e il il distacco con la seconda scelta, ovvero l’Università degli Studi di Trento, è molto ampio: oltre 141 mila e 600 euro contro i poco più di 64 mila e 500 euro. Sul terzo gradino del podio il Comune di Trento, con 42 mila euro, mentre a pochissima distanza segue Anffas Trentino Onlus. Insomma, i trentini premiano la ricerca e, soprattutto, lo fanno in modo costante: la Lilt infatti è cresciuta di ben 8 mila euro rispetto alla rilevazione precedente. Un accenno infine a chi, oltre alle associazioni di solidarietà, ha ricevuto grande attenzione da parte dei cittadini della provincia: è il caso dei vigili del fuoco volontari di Aldeno che, ancora una volta, hanno battuto tutti i record con ben 7.576 euro raccolti.