Chiudi

Volley. L’Itas prepara le finali di Coppa Italia. Novità in campo

Mercoledì 22 Gennaio - 16:46

Sabato e domenica, a Casalecchio di Reno, si giocano le finali di Coppa Italia, griffata Delmonte. Alle ore 18.30, all’Unipol Arena, l’Itas Trentino è attesa sul parquet nella sfida contro la Cucine Lube Civitanova. L’incontro assegnerà un posto nella Finalissima del giorno dopo, alle ore 15.15, contro la vincente del confronto Perugia-Verona. Una sfida che per l’Itas e per coach Soli assume un peso specifico importante: perse le precedenti finali di SuperCoppa e di Mondiale per Club, inizia ad essere determinante il riuscire a portare a casa almeno il trofeo tricolore. Determinante per il futuro dei trentini, sotto tutti i punti di vista. Non per caricare di ulteriore tensione i protagonisti, ma per onor di cronaca e le voci – prontamente smentite dal club – di una ventilata ipotesi di cambio in panchina son lì a dimostrarlo. Sarà una serie di final four con molte novità in campo, ad iniziare dal cambio campo che non sarà effettuato al termine di ogni set ma solo alla fine del secondo ed eventualmente alla fine del quarto. Ci sarà, poi, un tempo limite tra la fine di un’azione e la battuta dell’azione successiva stabilito in 15 secondi al massimo. Questo per favorire una certa velocità del gioco e per abbattere le perdite di tempo. Confermato il video check room, un terzo arbitro analizzerà le azioni per le quali potrebbero arrivare le chiamate di revisione da parte dei tecnici, in un’area apposita lontana dal campo. Ci sarà un solo time out per squadra, per ogni set e panchine e primo arbitro saranno tutti sullo stesso lato, a favore di telecamere. Questo, essenzialmente, per lo spettacolo a casa.

La nostra Piattaforma multimediale