L’aria migliora. Il mese di novembre in Trentino è stato caratterizzato da concentrazioni tendenzialmente in linea e talvolta anche inferiori alle medie del periodo per gli inquinanti tipici di questa stagione dell’anno, come le polveri sottili PM10 e il biossido di azoto NO2, con valori mai superiori ai rispettivi limiti di legge. In tutte le stazioni le concentrazioni di polveri sottili si sono mantenute su livelli contenuti rispetto alla media del mese di novembre, riportando valori ben al di sotto del limite previsto per la media giornaliera (50 µg/m3), con un andamento altalenante legato alle condizioni meteorologiche più o meno favorevoli alla dispersione degli inquinanti.