.jpg)
La sezione ANA di Trento ha presentato il bosco della memoria, che verrà inaugurato domenica a Alberè di Tenna. La Natura che rifiorisce dopo un evento calamitoso e l’aiuto che l’umanità è in grado di fornirgli. È questo il tema del bosco della memoria che verrà inaugurato a Alberè di Tenna domenica 18 maggio. 23 opere d’arte, 2 installazioni artistiche di Marco Nones, un anfiteatro naturale, 10mila ore di lavoro e in tutto 300 volontari per il percorso da 500 metri. Occasione per tirare le somme dell'adunata terminata ieri con 7000 alpini in sfilata a Biella. E sul ritorno dell'adunata a Trento il presidente Frizzi è possibilista: "si farà - dice però - quando si troveranno le persone che abbiamo voglia di organizzarla".