Chiudi

Asili nido, il Comune di Trento annuncia novità sui criteri di ammissione

Lunedì 02 Settembre - 17:29

Il Comune di Trento ha annunciato novità rispetto ai criteri di ammissione ai nidi, proprio nei giorni in cui le 24 strutture cittadine hanno accolto i piccoli ospiti, 1.141 in tutto a cui si aggiungeranno poi i 29 iscritti al nido Interporto, di età compresa tra gli 0 e i 3 anni. In prima battuta, tra le novità più rilevanti relative alla frequenza, in vigore dall’anno educativo 2025/2026 scatterà l’obbligo per i bambini che compiono 3 anni nei mesi di febbraio e marzo di passare alla scuola dell’infanzia, naturalmente in caso di disponibilità di posti, già dopo le vacanze di Natale, quando maturano il requisito per l’ingresso anticipato a gennaio. Questo consentirà di liberare ogni anno a gennaio dei posti al nido per accogliere i bambini in lista d’attesa. Sono stati poi aggiornati i punteggi, tre punti in più, nel caso in cui la domanda sia presentata per il fratello o la sorella di un bambino già iscritto al nido. È previsto un punteggio aggiuntivo anche nel caso di iscrizioni contestuali di due fratelli di diverse età, in modo da favorire l’inserimento nella stessa struttura. Infine è stato introdotto un nuovo limite Icef, che tiene conto dell’attuale inflazione: il limite massimo è stato innalzato da 0,40 a 0,44.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 24/04 ore: 05.17

INSIEME CON IL BENESSERE - GIOVEDÌ

  • 23/04 ore: 21.33

TRENTINO TV ECONOMIA - EDIZIONE SERALE

  • 23/04 ore: 21.27

MEETING

  • 23/04 ore: 19.49

REFLEX - PUNTATA 28 - CATERINA CROPELLI

  • 23/04 ore: 19.12

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 23/04 ore: 19.10

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 23/04 ore: 17.32

METEO DELLA SERA

  • 23/04 ore: 16.49

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 23/04 ore: 14.53

  • 23/04 ore: 14.33