Chiudi

Assistenti Sociali contro l’emergenza casa

Martedì 01 Aprile - 17:14

Serve un osservatorio permanente sul disagio abitativo e ridare la centralità dell'Ente Pubblico nelle Politiche per la Casa. Lo chiede l’Ordine degli Assistenti Sociali del Trentino Alto Adige. Nei mesi scorsi ha approfondito il tema del diritto alla casa con un laboratorio dal titolo, “Da che parte stiamo? Il diritto all’abitare”, per. Un percorso obbligato, considerato che i provvedimenti di sfratto nel 2023 in Regione sono stati 482, con un incremento di più del 24% rispetto a dieci anni prima. Dati che fanno riflettere sul problema casa. E la presidente Elisa Rizzi chiede un osservatorio e maggior responsabilità da parte dell’ente pubblico.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 02/04 ore: 21.45

MEETING

  • 02/04 ore: 20.14

REFLEX - PUNTATA 25 - RICCARDO FELICETTI

  • 02/04 ore: 19.39

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 02/04 ore: 19.37

TRENTINO TV ECONOMIA - EDIZIONE SERALE

  • 02/04 ore: 19.28

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 02/04 ore: 17.29

METEO DELLA SERA

  • 02/04 ore: 16.59

TRENTINO EVENTI I°AGRI RISK dal 02-04-2025

  • 28/03 ore: 13.58

  • 02/04 ore: 12.16

METEO DEL POMERIGGIO

  • 02/04 ore: 12.13

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO