Chiudi

Dasindo: alla festa dell’agricoltura il connubio tra agricoltura, ambiente e turismo

Domenica 13 Agosto - 08:28

Si parla di turismo e alla 31esima edizione della tradizionale festa dell’agricoltura di Dasindo si è parlato del connubio tra agricoltura e ambiente, senza dimenticare quanto entrambe le cose siano importanti per l’ospitalità in Trentino.L’agricoltura in Italia interessa il 36% del territorio (compresi i pascoli); in Trentino su 620.000 ettari circa la superficie agricola è di 110.000 ettari, il 18% della superficie territoriale. Nelle Giudicarie esteriori su 23.000 ettari circa la superficie agricola utilizzata è di poco più di 4.000 ettari, il 17% del totale. Le aziende agricole sono circa 250, oltre un centinaio allevano animali e solo 82 bovini, in tutto poco più di 7000. 31 i produttori di latte, che producono però circa il 15% della produzione totale trentina. In zona i bovini portati all’alpeggio sono 2.079; 220 le vacche da latte. Fra le colture permanenti molti i seminativi con mais e patate, oltre a 200 ettari di frutteti

La nostra Piattaforma multimediale

  • 24/04 ore: 05.53

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 24/04 ore: 05.17

INSIEME CON IL BENESSERE - GIOVEDÌ

  • 23/04 ore: 21.33

TRENTINO TV ECONOMIA - EDIZIONE SERALE

  • 23/04 ore: 21.27

MEETING

  • 23/04 ore: 19.49

REFLEX - PUNTATA 28 - CATERINA CROPELLI

  • 23/04 ore: 19.12

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 23/04 ore: 19.10

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 23/04 ore: 17.32

METEO DELLA SERA

  • 23/04 ore: 16.49

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 23/04 ore: 14.53