Domenica 11 giugno l’ottava edizione di “Ledro Sky - Senter dele Greste”, l’evento di skyrunning presentato presso il Best Ledro Camping a Molina di Ledro. La gara, valevole come seconda prova del circuito “The Golden Trail National Series” supported by Salomon, si svolge su un percorso di 19 chilometri e 1.610 metri di dislivello positivo, attraverso camminamenti, trincee e vette che circondano il lago di Ledro. Il centro abitato di Mezzolago sarà sede di partenza e di arrivo della prova, che dovrà essere completata entro 4 ore e 30 minuti, mentre il punto più elevato è fissato sulla vetta di Cima Parì (1.988 metri slm) dove sarà posto il traguardo volante intitolato alla memoria di Damiano Gnuffi, appassionato podista ledrense e cofondatore della SSD Tremalzo. Da qui, una volta doppiata la cima, si imboccherà il "Senter dele Greste” che porterà a Cima Sclapa (1887 m) e a Bocca Dromaè (1675 m), da dove il percorso risalirà fino a Cima d’Oro (1802 m) per poi iniziare la discesa verso l’arrivo. La scorsa edizione è stata conquistata da Stian Angermund e Fabiola Conti i quali, nonostante l’ottima gara che li ha visti tagliare il traguardo rispettivamente in 1h 49m e 23s e 2h 14m 02s, non sono riusciti a battere il record stabilito nel 2021 da Cesare Maestri (1h 46m 22s) e Alice Gaggi (2h 13m 03s).