Chiudi

Il liceo Rosmini e la città di Rovereto

Venerdì 19 Maggio - 12:32

Fondato come Imperial Regio Ginnasio nel novembre del 1672, il liceo Rosmini di Rovereto festeggia 350 anni Tra gli eventi, l’incontro del 18 maggio al teatro del liceo occasione per conoscere la storia della scuola, la figura di Antonio Rosmini, ricordare i legami storici tra il Ginnasio e le istituzioni culturali roveretane. A seguire un momento di confronto tra ex-studenti e un concerto d’arpa. Il fondatore del liceo fu Ferdinando degli Orefici. Nel suo testamento, redatto il 9 luglio 1668, “lasciava erede di tutta la sua facoltà il consiglio dei Trentatré della città di Rovereto, perché fossero mantenuti cinque sacerdoti beneficiati con l'incarico di insegnare in cinque classi ginnasiali”. Il documento elencava anche le materie di insegnamento: i Rudimenti, la Grammatica, la Sintassi, l'Umanità e la Retorica. Nel 1915 la scuola venne chiusa “per ragioni sanitarie”, come affermato da un telegramma che annunciava la guerra imminente. Solo nella primavera del 1919 si riuscì a riaprire la scuola sotto la guida del preside del liceo-ginnasio di Fano, Alberto Alberti. Nel 1944 il liceo prese il nome di “Antonio Rosmini”, in onore dell'ex studente Antonio Francesco Davide Ambrogio Rosmini Serbati nato a Rovereto il 24 marzo 1797, filosofo, teologo e presbitero italiano, beatificato nel 2007. Secondogenito di Pier Modesto e di Giovanna dei Conti Formenti di Biacesa in Valle di Ledro, nipote del pittore e architetto Ambrogio Rosmini Serbati, Antonio Rosmini terminò gli studi all'Imperial Regio Ginnasio di Rovereto, studiò legge e teologia l'Università di Padova per poi diventare sacerdote. Fondò al Sacro Monte Calvario di Domodossola la congregazione religiosa dell'Istituto della Carità, detta dei "Rosminiani", comperò e fece restaurare la chiesa di Santa Margherita di Trento, fu presidente dell'Accademia Roveretana degli Agiati. Alla sua morte donò alla città di Rovereto un terreno nell'attuale zona di Santa Maria per costruirvi l'ospedale cittadino.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 23/04 ore: 21.33

TRENTINO TV ECONOMIA - EDIZIONE SERALE

  • 23/04 ore: 21.27

MEETING

  • 23/04 ore: 19.49

REFLEX - PUNTATA 28 - CATERINA CROPELLI

  • 23/04 ore: 19.12

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 23/04 ore: 19.10

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 23/04 ore: 17.32

METEO DELLA SERA

  • 23/04 ore: 16.49

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 23/04 ore: 14.53

  • 23/04 ore: 14.33

  • 23/04 ore: 13.17

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO