La prossima cronoscalata sul Bondone sarà la numero 100. La più importante sfida automobilistica, in salita, d’Europa raggiungerà il secolo di vita. Per essere corretti le edizioni della corsa a motori sono 74, con quella della prossima tarda primavera, ma la storia della Trento-Bondone è nata esattamente 100 anni fa. Nel corso degli anni c’è stato qualche stop forzato: prima fra il 1928 e il 1938, poi dal 1940 al 1950 a causa della seconda Guerra mondiale, poi ancora dal 1981 al 1988, nel 1992 e 1993, ed infine nel 2020 a causa del Covid 19. Alla Scuderia Trentina, però, piace celebrare la storia più che la matematica e dunque la gara del prossimo giugno sarà la ciliegina di un’edizione speciale. E’ in fase di studio un calendario di eventi ad hoc, che riempirà un’intera settimana, dal 2 all’8 giugno prossimi e l’8 giugno sarà poi il giorno della gara vera e propria, che sarà valida per il Campionato Europeo per le vetture moderne e storiche, per il Supersalita e per il Civm nord. Una serie di iniziative che ci permetteranno di rivivere cento anni di storia della nostra provincia attraverso la lente dei motori. Nel Campionato europeo la «Trento Bondone» sarà il sesto appuntamento stagionale e farà senza dubbio il pieno di piloti, motivati più che mai a prendere parte all’edizione del centenario, cercando magari di soffiare soprattutto a Simone Faggioli l’egemonia dei successi. Lo scorso anno vinse, un po’ a sorpresa, Luigi Fazzino giovane driver siciliano, che interruppe la striscia di quattro successi consecutivi del campione toscano.