Chiudi

La Ciaspolada n° 51 alle Regole di Malosco

Giovedì 02 Gennaio - 18:08

La neve non c’è ma, soprattutto, non c’è più il tempo di aspettarla nonostante qualche precipitazione sia annunciata per i prossimi giorni. In alta Val di Non, loro malgrado, si sono abituati a questa situazione e si fa di necessità virtù andando a cercare la neve dove c’è: ovvero alle Regole di Malosco. Lassù, sui 1400 metri della Mendola a scavalco fra il Trentino e l’Alto Adige, qualche centimetro di manto bianco s’è posato prima di Natale e ad oggi è l’unica condizione buona per poter dare seguito alla Ciaspolada. La corsa con le racchette da neve ai piedi più famosa del mondo ha superato il mezzo secolo di vita, quella di questo 2025 sarà l’edizione numero 51. Le Regole di Malosco sono un luogo particolarmente suggestivo, di grande pregio ambientale, che ha già ospitato con successo le gare del 2022 e del 2023. Saranno 7 i km del tracciato che l’organizzazione della Società Podistica Novella sta approntando in questi giorni, 7 km attorno a baite e i larici della zona. Al via, fra gli agonisti, si trovano i nomi dei recenti vincitori della Ciaspolada: Cesare Maestri, che si impose l’ultima volta lo scorso anno ma che di ciaspolade ne ha vinte anche nel 2017, nel 2018, nel 2019 e nel 2022 e poi Alberto Vender, primo nel 2023. Insieme ai due giudicariesi ci sarà anche Alex Baldaccini, un altro aficionado della competizione nonesa, che l’ha vinta per tre volte fra il 2013 e il 2016 e che nel 2024 si piazzò secondo in mezzo ai due trentini. Presenze di rilievo, in campo maschile, sono anche quelle di Oriol Ferrè Canellas, quinto lo scorso anno, Marco Sturm, Stefano Anesi, Christian Paolazzi, Marc Trassera Pujol, Michele Dall’Ara, Marco Toda Vericat Marco, Roberto Tabarelli, il sempreverde Franco Torresani, Marco Corradini e Fulvio Moscon. Per quanto riguarda le atlete saranno presenti le prime due classificate del 2024, ovvero la trentina di Vigolo Vattaro Giulia Marchesoni e la catalana Celia Balceslls Serra. Con loro, per ora, anche Simonetta Menestrina, Alice Dolci ed Ester Molinari. Le iscrizioni sono ancora aperte. Sabato prossimo, 4 gennaio, la cerimonia di inaugurazione alle 17.30 nel centro di Fondo, poi domenica si correrà.

La nostra Piattaforma multimediale