Chiudi

L'assemblea dei vigili del fuoco volontari: nuovi mezzi e sede a Ravina

Venerdì 20 Dicembre - 08:38

L’Auditorium S. Orsola a Ciré di Pergine ha ospitato l’assemblea provinciale ordinaria dei comandanti e degli ispettori dei corpi e delle unioni distrettuali dei vigili del fuoco volontari del Trentino. Il presidente Maturi, nella sua relazione, ha tratteggiato gli obiettivi per l’anno che sta per iniziare. Come noto, è stato avviato il progetto della nuova sede della Federazione che sorgerà a Ravina e che, accanto a uffici e momenti istituzionali, ospiterà anche un museo che ripercorrerà la storia, ultracentenaria, del mondo dei vigili del fuoco volontari del Trentino. A tale proposito nella manovra di bilancio della Provincia sono stati stanziati i fondi necessari, circa 20milioni. Il 2025 farà registrare, la predisposizione del progetto esecutivo e il via ai lavori. Tra gli obiettivi per il prossimo anno troviamo anche, tra gli altri, la revisione degli statuti e dei regolamenti della Federazione e delle unioni distrettuali, oltre all’informatizzazione e all’innovazione tecnologica del portale della Federazione, a servizio dei corpi, e all’avvio del progetto di sostituzione delle autoscale distrettuali. Il settore degli allievi, caratterizzato dalla presenza di quasi 1300 ragazze e ragazzi di età compresa tra i 10 e i 17 anni, continuerà ad essere valorizzato. In quest’ottica a primavera 2025 verranno organizzati corsi per formare nuovi istruttori. Nel mese di giugno, in Val di Sole, si svolgerà invece il tradizionale campeggio riservato ai vigili del fuoco di domani. Dagli allievi ai vigili del fuoco volontari effettivi, che in Trentino hanno ormai toccato 5900 unità. Grande attenzione verrà riservata, in collaborazione con la Scuola Provinciale Antincendi, alla formazione, che riveste un ruolo molto importante nell’attività di un vigile del fuoco volontario.

La nostra Piattaforma multimediale