Chiudi

L'Associazione Agriturismo del Trentino cambia sede dal 3 aprile

Lunedì 24 Marzo - 16:28

Quello degli agriturismi, in Trentino, è un settore in crescita. Lo dicono i numeri: dal 2020, anno della pandemia in cui si registrarono 76 mila arrivi e poco meno di 283 mila presenze, diventati rispettivamente 140 mila e 477 mila nel 2022, con un aumento costante fino all’ultimo anno, il 2024, rispetto al quale si stanno concludendo le rilevazioni dei dati. Insomma il comparto, forte delle sue 516 strutture, 300 delle quali facenti parte dell’Associazione Agriturismo Trentino, è in espansione e guarda al futuro con ottimismo. E rispetto a ciò, ecco una novità: proprio l’associazione infatti cambierà sede dopo quarant’anni, trasferendosi dagli storici spazi di via Aconcio allo stabile di Confcommercio, ma restando indipendente. Un accenno, infine, al non-conflitto con altre forme ricettive e spesso non convenzionali. Gli agriturismi infatti, grazie alle loro peculiarità come vicinanza alla natura, gestione famigliare e prodotti a chilometro zero, continuano a rappresentare un punto fermo nelle scelte dei tanti turisti che ogni anno arrivano sul territorio.

La nostra Piattaforma multimediale