Chiudi

Mancano medici di famiglia

Martedì 04 Marzo - 12:06

Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia. Dati nazionali della Fondazione Gimbe che coinvolgono anche il Trentino, dove si accusa un calo del 3,3%. Fa meglio l'Alto Adige che registra un aumento. I numeri peggiori li fanno, con un -39% per la Sardegna, un -25,8% per la Puglia e un -20,9% la Calabria. Pesa l'invecchiamento della popolazione e l'aumento dei bisogni di assistenza: gli over 80 sono triplicati in 40 anni e più della metà sono affetti da due o più malattie croniche. In Trentino l'Azienda sanitaria lo scorso ottobre ha promosso un ulteriore bando per l'Assegnazione zone carenti per medici di medicina generale. I posti che si intendevano coprire sono: cinque per la zona Alto Garda e Ledro, due per la Vallagarina, uno per il Primiero, tre per la Valsugana, uno per la Rotaliana e uno per la Val di Fiemme. Purtroppo, il numero di giovani medici che scelgono questa professione continua a diminuire.

La nostra Piattaforma multimediale