Conto alla rovescia per l’avvio dei lavori dell’ascensore inclinato verso Mesiano. Un anno e mezzo quello previsto per il completamento della grande opera, con conclusione prevista nel settembre 2026, per la cabina che potrà trasportare fino a 50 passeggeri ed oltre 530 persone all’ora, ma soprattutto con un dato che, su tutti, va evidenziato: a regime infatti, l’ascensore permetterà di coprire il tragitto viale Bolognini-Mesiano, cioè 76 metri di dislivello, in appena 86 secondi. Con la possibilità, inoltre, di portare con sé le biciclette. Ma c’è di più: in arrivo anche un nuovo percorso ciclabile e pedonale dalla larghezza complessiva di 4 metri ed una lunghezza di trecento, per collegare la stazione di monte dell’ascensore con via Mesiano. Insomma, una vera e propria rete che spingerà cittadini e studenti verso la mobilità dolce.