Chiudi

Presentato il piano di interventi dell'Azienda Forestale

Martedì 22 Aprile - 17:32

Si va dalla manutenzione di strade e sentieri, alla costruzione di nuove opere pubbliche in prossimità di rifugi, e agriturismi. È quanto prevede il ricco piano di investimenti messo in campo in questo 2025 dall’Azienda forestale Trento-Sopramonte, per rifare il look a tanti punti d’interesse del territorio e garantire la sicurezza del popolo della montagna. A Palazzo Geremia il direttore dell’azienda forestale Maurizio Fraizingher ha illustrato al pubblico gli interventi in cima alle priorità: le opere per defluire le acque di scorrimento al Rifugio Maranza e alla Malga Candriai, lo sviluppo del sentiero Skippy in località Vason e la pavimentazione di Strada Guardiol a Ravina. A completare l’elenco figurano poi la sistemazione del sentiero del castagneto di Sardagna,la messa in sicurezza delle pareti rocciose sul sentiero delle trincee in località Fortino e a Povo, sul sentiero Toponi e il Dos Sant’Agata. E poi il nuovo impianto di pannelli fotovoltaici a Fontana dei Gai. A tutto questo si aggiunge la lunga serie di interventi di manutenzione straordinaria delle strade forestali di Trento e dintorni. In particolare nelle località di Meano, Cognola, Sopramonte, Povo, Cadine e Montevaccino.

La nostra Piattaforma multimediale