Mantenere la parola data con FdI, con Carlo Daldoss consigliere regionale, e fare spazio a una donna, senza intaccare nessun’altra posizione in Regione. La soluzione elaborata dal Trentino per ottenere tutto ciò prevede una doppia staffetta tra Presidente e Vicepresidente. La prassi già consolidata è che ogni due anni e mezzo alla guida della Regione ci sia uno dei due Governatori, di Trento o Bolzano, e l’altro sia Vicepresidente. Niente a livello legale impedisce che lo stesso meccanismo si applichi anche alla vicepresidenza ed è proprio questa la proposta del Presidente Fugatti per superare l’empasse della giunta alle prese con la necessità di dare spazio anche a una eletta donna: che la vicepresidenza sia assegnata a una donna e non all’altro Presidente. Nella fattispecie l’ipotesi prevede che il prossimo Presidente della Regione sia l’altoatesino Arno Kompatscher, e alla vicepresidenza al posto di Fugatti ci sia Giulia Zanotelli. Tra due anni e mezzo, quando la presidenza passerà al governatore trentino, alla vicepresidenza ci sarà una delle due assessore provinciali della Svp, sempre a garantire la presenza femminile. A livello politico la manovra permetterebbe ai due Presidenti delle Province Autonome di mantenere promesse e equilibri: da parte trentina finirebbe in Regione Carlo Daldoss e il ladino Luca Guglielmi e per l’Alto Adige Angelo Gennaccaro della Civica e Franz Locher per la Svp. Fugatti e Kompatscher però non sarebbero mai in Regione insieme, il che potrebbe però togliere senso alla staffetta stessa introdotta per la prima volta dai presidenti Durnwalder e Dellai, sulla base di un accordo politico.