Chiudi

Revisione veicoli pesanti

Lunedì 17 Aprile - 17:09

I tempi di risposta per le revisioni dei veicoli pesanti a Bolzano sono buoni. A dirlo la fotografia di CNA FITA, l’unione delle imprese di trasporto associate alla Confederazione, che ha studiato e mappato questo servizio, cruciale per la sicurezza stradale e per l’economia del trasporto su gomme, attraverso i suoi associati di tutta la Penisola. Il quadro che emerge è frammentato e diversificato. Se l’esempio più virtuoso per quanto riguarda la tempistiche arriva dalla Sicilia, dove le revisioni sono demandate ai centri di revisione, quello opposto si registra in Sardegna, dove possono essere necessari anche molti mesi o addirittura più di un anno per una revisione. In un quadro dove insomma i tempi di attesa sono, in gran parte delle province e delle regioni, il punto dolente per il settore, l’Alto Adige si distingue invece per la celerità di risposta da parte della Motorizzazione, insieme agli uffici di Modena, Torino, La Spezia, e Genova e in particolare di Pescara, che detiene il primato con due sole settimane di attesa per il trasporto merci, un mese per gli autobus da oltre nove posti di capienza. Attesa ben diversa per gli autotrasportatori di Perugia, Padova e Rovigo dove raramente si scende sotto i tre mesi. I tempi incidono non poco sulle aziende: vi sono infatti i problemi legati alla validità delle polizze assicurative e quelli che riguardano la mancanza di programmazione degli interventi, che procura alle imprese pesanti danni economici a partire dall’impossibilità di andare fuori dai confini nazionali. A livello locale, CNA FITA Trentino Alto Adige ha affrontato il tema nel recente incontro con l’assessore alla Mobilità della Provincia di Bolzano Daniel Alfreider. “Crediamo – affermano il presidente Juri Galvan e il funzionario di categoria Felice Espro – che l’autonomia della Provincia di Bolzano, anche per quanto riguarda l’Albo Autotrasporto, unita agli investimenti digitali che la Provincia sta facendo nella Motorizzazione Civile, possano agevolare lo sviluppo di apposite soluzioni tecnologiche per le prenotazioni delle revisioni a Bolzano. A nostro parere – concludono i due rappresentanti del settore – bisogna investire ancor più sul Centro Revisione della Provincia, che potrebbe diventare polo di riferimento per tutti i tir, sia quelli degli autotrasportatori locali che quelli che transitano in Autobrennero”.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 23/04 ore: 21.33

TRENTINO TV ECONOMIA - EDIZIONE SERALE

  • 23/04 ore: 21.27

MEETING

  • 23/04 ore: 19.49

REFLEX - PUNTATA 28 - CATERINA CROPELLI

  • 23/04 ore: 19.12

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 23/04 ore: 19.10

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 23/04 ore: 17.32

METEO DELLA SERA

  • 23/04 ore: 16.49

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 23/04 ore: 14.53

  • 23/04 ore: 14.33

  • 23/04 ore: 13.17

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO