Chiudi

SEU dalla Val di Fiemme, ipotesi controlli non eseguiti

Mercoledì 27 Novembre - 16:15

Ipotesi controlli non eseguiti per il caso di SEU a carico di una bambina di un anno residente a Cortina. La piccola ha mangiato del formaggio a latte crudo prodotto in un caseificio della Val di Fiemme e ha contratto la Sindrome Emolitico Uremica ma dopo il ricovero a Padova è stata dimessa, sta bene. Immediata la reazione della Provincia di Trento: messe sotto sequestro le partite di formaggio incriminate per approfondimenti e analisi . Non c’è però alcun allarme in Trentino: il sistema dei controlli ha il suo significato ma i prodotti a latte crudo non vanno mai somministrati a bambini sotto i 5 anni, anziani e immunodepressi. Il sistema di autocontrollo dei caseifici funziona e a livello provinciale non si può limitare la commercializzazione dei prodotti. Nella foto Roberto Tezzele, Direttore Unità operativa igiene e sanità pubblica veterinaria della Provincia Autonoma di Trento.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 05/07 ore: 16.52

VIAGGIARE IN TRENTINO - POMERIGGIO

  • 05/07 ore: 16.28

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 05/07 ore: 16.21

PEDIES

  • 05/07 ore: 11.29

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 05/07 ore: 10.51

METEO DEL POMERIGGIO

  • 05/07 ore: 10.25

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 05/07 ore: 05.02

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 04/07 ore: 20.46

FIAMMIFERI

  • 04/07 ore: 19.37

VELISSIMA 2025 - PUNTATA 4

  • 04/07 ore: 18.46

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI