Chiudi

Si ferma lo sport. Itas e Aquila cercano una soluzione

Mercoledì 23 Aprile - 12:01

Lo sport in bilico, la giornata di sabato sarà off limits perché sarà il giorno dei funerali di Papa Francesco: l’invito del CONI a tutte le Federazioni sportive è stato quello di sospendere, quindi rimandare o anticipare, gli innumerevoli appuntamenti in calendario. Non è una cosa semplice, considerando che campi sportivi, palazzetti e palestre sono già impegnati con altri appuntamenti quindi il recupero di questo turno sarà difficoltoso. Per ragionare dentro i nostri confini, il calcio locale – quindi quello dilettantistico - s’è attivato anticipando a venerdì 25 aprile, giorno di festa, gli incontri che erano previsti per sabato, oppure posticipandoli a domenica 27, ove possibile; in tutto si tratta di una cinquantina di partite fra settore giovanile e le varie categorie superiori. Fra queste anche la sfida fra seconda e quinta della classe del campionato di Promozione Nago-Torbole – Borgo. Era prevista in anticipo al sabato sera, ma stando così le cose si giocherà in contemporanea con tutte le altre partite la domenica pomeriggio. Le gare che erano già in programma per il 27 aprile rimangono regolarmente in calendario. Anche le partite giovanili di tutti gli altri sport, se in programma sabato 26 saranno annullate mentre per quanto riguarda le nostre due Serie A le cose sono in dubbio. Sul fronte Itas Trentino la certezza è la data, che rimane quella di domenica, ma potrebbe cambiare l’orario mentre sul fronte Aquila basket giorno ed orario cambieranno di sicuro. Per domenica è prevista gara 1 di finale scudetto e l’Itas dovrebbe essere in campo alle 18. L’orario, però, potrebbe cambiare perché con ogni probabilità l’Aquila dovrà posticipare a domenica la sua gara in casa contro Sassari, prevista per sabato sera. Dunque certamente l’Aquila non giocherà sabato e sta cercando una soluzione con il roster sardo, ipotizzando anche di giocare domenica mattina. Cosa non semplice perché molto dipenderà dal trovare un volo che dalla Sardegna possa portare la squadra il più possibile vicino al Trentino già nella giornata di sabato. Alla “ilT Quotidiano Arena” si dovranno fare le corse, in quel caso, per adeguare l’impianto ed il campo di gioco a due eventi diversi nell’arco di poche ore. Nessuna variazione, invece, per il Tour of the Alps che si concluderà con l’ultima tappa del 25 aprile, l’andata e ritorno da Lienz.

La nostra Piattaforma multimediale