Siglata un’intesa tra il METS - Museo etnografico trentino di San Michele e la Rete degli Ecomusei del Trentino per rafforzare la promozione del patrimonio culturale locale. L’accordo punta a creare sinergie tra le diverse realtà territoriali, offrendo un’esperienza culturale più integrata e accessibile L’evento è stato presenziato dalla vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore alla cultura Francesca Gerosa, e ha visto la partecipazione del presidente del METS Ezio Amistadi, del dirigente generale della Umst Soprintendenza per i beni e le attività culturali Franco Marzatico e del presidente della Rete degli Ecomusei del Trentino Franco Micheli. Erano inoltre presenti rappresentanti dei nove Ecomusei del Trentino. L’intesa prevede la realizzazione di progetti condivisi, tra cui un’esposizione itinerante per raccontare il patrimonio delle valli trentine, dal titolo “Ecomusei per il territorio. Viaggio fra ambienti, culture e tradizioni” e il progetto ECOS, dedicato allo studio dei paesaggi sonori. Annunciata anche la mostra fotografica “Ecomusei per il territorio”, che farà tappa in diverse sedi provinciali per valorizzare le tradizioni locali attraverso immagini. Un passo importante per una collaborazione sempre più stretta tra musei ed ecomusei, con l’obiettivo di far conoscere e rendere fruibile il patrimonio storico e culturale del Trentino.