Chiudi

Sindrome da Hikikomori in aumento in Trentino

Martedì 01 Aprile - 10:25

Non vanno a scuola, non fanno sport, non vedono gli amici. Decine di migliaia di ragazzi e ragazze, giovani e giovanissimi, che scelgono di vivere da emarginati, con la porta della cameretta sempre chiusa, senza uscire mai di casa. È la sindrome da “Hikikomori”, termine giapponese che in italiano significa “stare in disparte”. Una piaga sociale che cresce, pericolosamente, anche in Trentino. Negli ultimi dieci anni l’Associazione Mutuo Aiuto di Trento ha accolto più di 300 famiglie con ragazzi in stato di isolamento sociale. Tra queste, si contano almeno 53 casi registrati da luglio 2023 a oggi. Per la psicoterapeuta Giulia Tomasi, c’è un grave problema alla base di tutto: spesso i genitori non riescono a cogliere le cause profonde dell’isolamento dei propri figli. Sbagliando di conseguenza approccio e modalità di aiuto. Per questo l’AMA ha deciso di diffondere una guida dedicata alla sindrome Hikikomori, gratuita per tutti i genitori con figli a carico. Un mix efficace di testi e illustrazioni, per aiutare madri e padri a riconoscere i segnali di allarme e agire nel modo corretto: non con rimproveri inutili, ma chiedendo aiuto ai agli esperti. L’opuscolo è reperibile online o in versione cartacea nella sede AMA di via Taramelli, al servizio Welfare e coesione sociale, al Civico 13 di via Belenzani e in tutte le biblioteche comunali.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 02/04 ore: 21.45

MEETING

  • 02/04 ore: 20.14

REFLEX - PUNTATA 25 - RICCARDO FELICETTI

  • 02/04 ore: 19.39

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 02/04 ore: 19.37

TRENTINO TV ECONOMIA - EDIZIONE SERALE

  • 02/04 ore: 19.28

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 02/04 ore: 17.29

METEO DELLA SERA

  • 02/04 ore: 16.59

TRENTINO EVENTI I°AGRI RISK dal 02-04-2025

  • 28/03 ore: 13.58

  • 02/04 ore: 12.16

METEO DEL POMERIGGIO

  • 02/04 ore: 12.13

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO