La notizia della morte di Papa Francesco molti fedeli trentini l’hanno appresa quando erano già usciti di casa e si stavamo recando in chiesa. Altri mentre uscivano dalla chiesa. Per tutti stupore e commozione. Le condizioni di salute del Papa minato da una polmonite doppia e da un lungo ricovero erano note da tempo, ma sembrava che il suo fisico stesse reagendo bene alle cure e che la convalescenza procedesse senza intoppi. E invece oggi la notizia della sua scomparsa. Con la morte del Papa, inizia il periodo di Sede Vacante, durante il quale il Cardinale Camerlengo assume un ruolo di primaria importanza. Egli è responsabile dell'amministrazione dei beni della Santa Sede e della preparazione del Conclave per l'elezione del nuovo Pontefice.