Chiudi

Trentino, investimenti al palo

Giovedì 23 Gennaio - 10:28

Investimenti al palo in Trentino. Quelli privati sono addirittura in calo, appena sopra il 41% di tutte le risorse spese in ricerca e sviluppo sul territorio provinciale. Il resto proviene da Università e Centri di ricerca pubblici. Eppure dieci anni fa la spesa in ricerca e sviluppo delle imprese private era di 152 milioni di euro, pari al 45 per cento degli investimenti totali. Oggi rispetto ad allora il calo è del 4,5%, in controtendenza rispetto al resto dello stivale. Il vicino Alto Adige rispetto al 2023 conta un aumento del 58%, superiori a quelli pubblici. I dati sono dell’Istat e confermano una tendenza già certificata da Eurostat: nel 2021 il Trentino risulta al 103esimo posto tra le regioni europee per gli investimenti in innovazione dei settori privati per abitante, con solo 248 euro. Molto meno del vicino Tirolo, che si attesta a 890 euro. La Provincia lavora, ma non si può sostituire all’iniziativa privata Intanto lo stock di start-up innovative nel 2023 erano in calo del 26,5% rispetto al biennio precedente, con la chiusura di 50 nuove imprese.

La nostra Piattaforma multimediale