
Un’opera inutile, costosa, pericolosa. Con queste parole il coordinamento No Valdastico Nord A-31 ribadisce totale contrarietà alla variante al piano urbanistico provinciale prevista dal disegno di legge Gottardi. Il discusso collegamento tra l’A-31 e l’autostrada del Brennero che il Veneto attende ormai da trent’anni. Il progetto ha incassato l’ok della terza commissione in consiglio, ma resta viva l’opposizione di minoranze ed enti locali, per via dei costi che superano i 3 miliardi di euro, e dei potenziali rischi geologici e ambientali. Secondo il fronte dei contrari, inoltre, il prolungamento dell’autostrada non sarebbe una mossa utile per ridurre il traffico veicolare. A luglio 2023 il Ministero dei Trasporti aveva sottolineato la maggiore esigenza di estendere le reti ferroviarie nel corridoio est, più che nuovi tratti di autostrada. Resta comunque da valutare la disponibilità di fondi necessaria per i lavori.