Era l’alba del 25 novembre 2000 quando gli abitanti di Roverè della Luna furono svegliati dalle sirene. Una frana di oltre 200 mila metri cubi di fango minacciava il paese, costringendo all’evacuazione circa 1.500 persone. Non ci furono vittime e, dopo una settimana trascorsa nelle palestre di Salorno e Mezzocorona, gli sfollati poterono rientrare nelle loro abitazioni. A venticinque anni di distanza, la comunità ricorda il grande lavoro svolto in quei giorni: 200 vigili del fuoco e numerosi volontari operarono senza sosta, coordinati dalla Protezione civile. Un evento che ha segnato profondamente Roverè della Luna e che il sindaco, Germano Preghenella, ancora oggi rievoca con emozione. Una storia rimasta impressa nella memoria dei cittadini, che continua a tradursi in una maggiore attenzione e consapevolezza verso il territorio.