
L’attesa è finita: presto i motori torneranno a ruggire sull’asfalto dell’Ala Karting Circuit, dal 1992 l’unica pista del Trentino Alto-Adige omologata per ospitare allenamenti e gare di Go-Kart, MiniGp, pitbike e supermotard. Al termine di otto mesi di chiusura per lavori, il kartodromo è pronto a riaprire le sue porte agli appassionati di motorsport, grazie agli interventi di ammodernamento e sicurezza. La pista è stata resa conforme agli standard necessari per ospitare gare di livello nazionale. E dal prossimo anno, anche europeo. Tutto si è svolto sotto la gestione di Markus Ebner, l’ex pilota di Kart altoatesino che ha ottenuto la concessione dell’impianto nel 2020, per poi diventarne il proprietario due anni più tardi. Tante novità in arrivo con la riapertura. Per chi corre solo per divertirsi, senza pensare ai trofei, ci sarà sempre il noleggio. A cui si affiancano i corsi di Go-Kart per bambini. Con i suoi 1100 metri di saliscendi e curve complesse, il circuito di Ala è considerato uno più tecnici dell’intero panorama europeo. Palestra ideale per tanti giovani che vogliono arrivare in alto nel motorsport.