La città di Trento cambia faccia. I lavori per la circonvallazione ferroviaria procedono, così come spiegato in Consiglio della circoscrizione Centro Storico – Piedicastello dai tecnici del Consorzio Tridentum che se ne occupa e che ha già ricevuto 280 milioni in acconto. Il traffico ancora non soffre, ma via Brennero subirà prima un restringimento e poi una deviazione. A breve e fino a giugno, quando è previsto un nuovo incontro informativo, la strada sarà ristretta, anche se l’intenzione è quella di agire su marciapiede e ciclabile, entrambi in ogni caso non eliminabili. Si lavora anche alla sicurezza, con la creazione di un passaggio provvisorio per controllare il livello della falda e controllarne la qualità assieme ad Appa. Previsti anche monitoraggi pre, durante e post opera, con personale specializzato in tuta e maschere protettive. Da luglio poi partirà una nuova fase, la cosiddetta fase2, in cui si lavorerà all’imbocco della galleria. In quel momento la necessità di mantenere la strada aperta e nel contempo lasciare spazio al cantiere renderà necessario ridisegnare il tracciato di via Brennero. In sostanza il rettilineo si trasformerà in una “esse” e passerà attorno al cantiere. Intanto sono state già montate le barriere antirumore, lavoro ancora in corso ad ovest di via Brennero, mentre nella parte ad est si lavora al consolidamento del costone sotto via di Pietrastretta.