Chiudi

Caro bollette, per le imprese in Trentino Alto Adige conto da 2,2mld

Sabato 11 Gennaio - 12:44

Il conto per il 2025 potrebbe essere da 2 miliardi e 217 milioni per le imprese del Trentino Alto Adige. Aumentano infatti i costi di gas ed elettricità, del 19,3% in regione, un dato che sostanzialmente ricalca quello nazionale al 19,2%. Un miliardo e 656 milioni se ne andrà per l’energia elettrica, 248 milioni in più rispetto al 2024; altri 561 milioni invece serviranno per pagare il gas, 111 in più rispetto all’anno scorso. Le stime arrivano dall’Ufficio studi della CGIA e si basano su un’ipotesi del prezzo medio dell’energia elettrica nel 2025 di 150 euro per MWh e del gas a 50 euro per MWh; mantenendo così una proporzione di tre a uno tra le due tariffe, come si è verificato nei due anni precedenti. Alle imprese dell’intero stivale il caro bollette potrebbe costare 85,2 miliardi: 13,7 miliardi in più rispetto al 2024, con aumenti di circa il 18% per il gas e di quasi il 25% per l’elettricità. I settori più “colpiti” quelli che registrano i consumi più importanti, dalla metallurgia al commercio, dalla produzione alimentare agli alberghi e ristoranti, fino alle fabbriche di legno, carta, macchine e tessile. L’aumento sarà comunque molto inferiore a quello che ha colpito tutta Europa tra la fine del 2021 e i primi mesi del 2023 quando le misure pubbliche adottate per contenere gli aumenti per le famiglie e imprese sono costate 92,7 miliardi. Il rischio di inflazione e aumento di tassi di interesse che già ne sono scaturiti allora è di nuovo molto alto. Per la CGIA la soluzione al rebus rincari sarebbe evitare il crollo dei consumi interni, che proprio a causa dell’inflazione potrebbero calare, e spendere bene e presto i soldi del PNRR. Secondo la BCE, l’utilizzo di tutti i prestiti e le sovvenzioni che ci sono stati erogati da Bruxelles farà aumentare in via permanente il nostro Pil nello scenario migliore dell’1,9 per cento fino al 2026 e dell’1,5 per cento fino al 2031 rispetto a un Pil senza questi speciali sostegni post-pandemici.

La nostra Piattaforma multimediale

  • 26/04 ore: 19.01

VIAGGIARE IN TRENTINO - CANTIERI

  • 26/04 ore: 19.00

TELEGIORNALE TRENTINO - SERA

  • 26/04 ore: 17.29

METEO DELLA SERA

  • 26/04 ore: 17.12

TG MOCHENO - SIM TO EN BERSNTOL

  • 26/04 ore: 16.43

PEDIES

  • 26/04 ore: 11.55

TELEGIORNALE TRENTINO - POMERIGGIO

  • 26/04 ore: 10.58

METEO DEL POMERIGGIO

  • 26/04 ore: 10.35

VIAGGIARE IN TRENTINO - MATTINA

  • 26/04 ore: 05.46

RASSEGNA STAMPA TRENTINO

  • 25/04 ore: 23.07

VELISSIMA 2025 - PUNTATA 1