Il Partito Democratico si conferma tra le forze più votate, in Italia ma soprattutto in Trentino, dove ha superato la percentuale di preferenze nazionale, centrando il 25%. Non sono bastati però i circa 21 mila voti raccolti in provincia di Trento a Sara Ferrari per assicurarsi un posto nell’europarlamento. Due i temi su cui Ferrari si è poi concentrata: il preoccupante dato dell’astensionismo, mai così alto per le europee in Italia, così come l’avanzata delle destre nel vecchio Continente, con il chiaro esempio di ciò che è successo in Francia e i risultati in Germania e Austria, solo per citare i Paesi più vicini al nostro.