In Trentino prosegue l’impegno per la prevenzione del diabete: in occasione della Giornata mondiale del diabete, il 14 novembre, l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari ha organizzato una serie di iniziative sul territorio, dal 9 al 21 novembre, per sensibilizzare la popolazione e offrire screening gratuiti per glicemia, pressione, indice di massa corporea e altri fattori di rischio. Il 14 novembre, nel giorno ufficiale della ricorrenza, porte aperte ai centri diabetologici di Trento, dalle 14 alle 18, e Rovereto, dalle 14 alle 17. Incontri con medici e infermieri dei centri diabetologici previsti anche ad Arco, Borgo Valsugana, Cavalese, Fondo, Pergine Valsugana e Tione. In Trentino sono circa 29 mila e 700 le persone affette da diabete mellito, pari al 5,5% della popolazione locale. Un numero in aumento di oltre 2 mila negli ultimi due anni, spiegato sia dall’aumento dell’incidenza sia dal miglioramento delle cure e della sopravvivenza. La forma di tipo 2 rappresenta circa il 90 % dei casi a livello nazionale, ed è fortemente correlata a obesità, sedentarietà e condizioni socio-economiche svantaggiate. Gli obiettivi di questi screening sono chiari: identificare precocemente i soggetti a rischio, promuovere stili di vita sani e intervenire tempestivamente per evitare complicanze gravi. L’accesso è libero, senza prenotazione. Date e orari sono consultabili sul sito dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.