Una camminata in nome del buon gusto, alla scoperta delle specialità culinarie della piana Rotaliana. Il prossimo 25 aprile le colline avisiane tornano a fare da palcoscenico per il “Di maso in maso, di vino in vino”, l’itinerario enogastronomico lungo la Strada del Vino che si prepara a deliziare i palati più raffinati del pubblico. A organizzare tutto, la Pro Loco di Lavis. Quest’anno all’insegna dell’inclusività: "Questa sarà un'edizione davvero aperta a tutti. Avremo a disposizione delle Joëlette (sedie a rotelle ndr) e delle biciclette su prenotazione per le persone con disabilità, con parcheggi dedicati a loro - ha confermato la presidente della Pro Loco di Lavis, Cristina Zanghellini - Anche nei masi cercheremo di avere attenzione per tutti". La manifestazione durerà dalle 10 di mattina alle 18 di sera. Il percorso si snoderà lungo otto tappe dove assaporare vini, spumanti, succhi e birre artigianali del territorio, abbinati con piatti rustici e prodotti locali. Gran parte degli step saranno ospitati nei masi tra Pressano e Sorni, storiche case rurali dove degustare le specialità culinarie a km0. Protagoniste dell’evento saranno quasi trenta realtà fra aziende e associazioni locali, che hanno predisposto un’offerta enogastronomica di eccellenza. A completare il quadro spettacoli, musica dal vivo e intrattenimento per tutte le età. Per scoprire i dettagli dell’evento e prenotare gli ultimi biglietti ancora disponibili, visitare il sito dimasoinmaso.it