Inaugurato nuovo treno Alstom Pop alla stazione di Trento

Venerdì 10 Gennaio - 18:31

Un convoglio nuovo di zecca, dotato di ben quattro motori a trazione elettrica, più di 300 posti a sedere, una cabina bagno anche per disabili e una velocità massima di 160 chilometri orari, per un risparmio dei consumi elettrici stimato del 30%. È il nuovo treno Alstom Pop di Trenitalia inaugurato al binario 1 della stazione di Trento alla presenza del presidente della Provincia Autonoma Maurizio Fugatti, e dell’amministratore delegato di Trenitalia Luigi Corradi. Finanziato in parte dalla Provincia e in parte con fondi Pnrr, il treno di nuova generazione targato Alstom è pronto ad accogliere a bordo i passeggeri sulla tratta Trento-Rovereto-Ala. Ma una volta terminati i lavori di elettrificazione, in partenza nel febbraio prossimo, il convoglio diventerà attivo su tutta la linea della Valsugana. Per l’assessore provinciale all’urbanistica, Mattia Gottardi, sarà questo l’obiettivo in vista del prossimo anno. La consegna del nuovo treno Alstom segna l'inizio di un ambizioso piano di rinnovo della flotta da parte della Provincia autonoma. In base al contratto siglato con Trenitalia, è previsto infatti l'inserimento di 13 nuovi convogli elettrici in totale, a fronte di un investimento complessivo da oltre 80 milioni di euro. Lo stesso presidente di Trentino Trasporti ha assicurato ai microfoni che fino a quando non saranno ultimati i lavori sulla ferrovia Valsugana, la linea continuerà ad essere coperta dal servizio di autobus sostitutivi.

La nostra Piattaforma multimediale