Una nuova proposta culturale negli spazi espositivi della sede consiliare nel centro di Trento: a Palazzo Trentini si celebra la montagna grazie alla rassegna d’arte "Monti a Palazzo Trentini – Terre di rare bellezze", un percorso espositivo presente da giugno a luglio con 3 diverse esposizioni che raccontano 3 tematiche profondamente legate al territorio. Il primo atto della mostra, dal 13 al 30 giugno, è “CFR Venti artisti per e montagne di Primiero”: una collettiva di venti artisti che, tra pittura, fotografia e scultura, raccontano l’anima delle montagne del Primiero, con la collaborazione di Merlocoderloenterprise. Un'esposizione che unisce opere storiche di 11 artisti del passato e 9 artisti contemporanei. Dal 4 al 23 luglio, la rassegna affronta il ricordo a 40 anni dalla tragedia di Stava, con “Stava 1985-2025. Memoria e Rinascita”. La mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Stava 1985, racconta quella pagina buia della storia trentina, una mostra per non dimenticare. Il terzo e ultimo capitolo della rassegna è “Montagne Incantate”, visitabile nello stesso periodo della seconda esposizione, con opere che traducono in forma e colore la spiritualità e la fragilità dell’ambiente ad alta quota. Un viaggio tra arte, storia e coscienza civile, in una cornice, quella di Palazzo Trentini, che ancora una volta si conferma non solo sede istituzionale, ma anche casa della cultura trentina.