Chiudi

La mostra su Giovanni Paolo II a Pinzolo

Domenica 14 Luglio - 08:46

È aperta nella chiesa di San Vigilio a Pinzolo, la mostra dedicata a Giovanni Paolo II, il Papa che il 16 e 17 luglio del 1984 arrivò al rifugio Caduti dell’Adamello, sul ghiacciaio dell’Adamello, e si fermò a sciare per un paio di giorni. Il primo giorno, il 16 luglio, con il Papa c’era anche il Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, che aveva accettato di buon grado l’invito che qualche giorno prima lo stesso Papa gli aveva proposto. La mostra è intitolata “Quando scia sembra una rondine”: il titolo ripropone il commento che Sandro Pertini fece ad alta voce mentre dal rifugio, con la sua pipa in bocca, ammirava gli slalom del Papa. “La mostra ha preso sì spunto da quella straordinaria presenza in alta quota, ma vuole essere anche un omaggio ad un grande Papa che ha lasciato un segno importante nella storia della Chiesa e negli equilibri geopolitici dell’Europa.” La mostra si compone di una serie di installazioni che, con fotografie e documenti dell’epoca, alcuni anche inediti, presentano il Papa sciatore e ne tracciano anche il profilo attraverso la testimonianza di mons. Giulio Viviani, ora parroco di Mezzocorona, che a suo tempo fu per tredici anni Cerimoniere di Giovanni Paolo II a Roma. La mostra rimarrà aperta fino all’8 settembre col seguente orario: lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10 alle 12, martedì, venerdì, sabato, domenica dalle ore 16 alle 18.

La nostra Piattaforma multimediale