L’ultima opera dello scultore vicentino Marco Martello, in arte Martalar, un orso gigante realizzato con arbusti e scarti di legno che attualmente è in costruzione in località Pradel di Molveno, nasce sotto il segno della discordia. Ad essere al centro delle polemiche è il soggetto, una scelta sintomo di noncuranza rispetto al dramma consumatosi proprio nei boschi del Trentino, quando lo scorso anno il 26enne Andrea Papi fu ucciso dall’orsa JJ4 nei boschi sopra l’abitato di Caldes in val di Sole. A parlare è il papà Carlo “ci avevano addirittura chiesto se questa scultura la volevamo nei nostri boschi, una mancanza di sensibilità, anziché optare per un altro soggetto hanno solo cambiato zona..è una presa in giro per tutti non solo per la nostra famiglia” Una polemica che come sottolinea Carlo Papi non è nei confronti dell’artista, quanto sul soggetto richiesto da chi ha commissionato l’opera.Nel frattempo anche gli abitanti della val di Non e della Val Rendena si uniscono a quella della val di Sole, con l’obiettivo di far fronte comune ed estendere il Referendum Grandi Carnivori.