Chiudi

Per comprare casa Trento è tra le più care d'Italia

Martedì 10 Dicembre - 12:10

Comprare casa a Trento sta diventando un lusso? Forse. Di sicuro, i dati non sono incoraggianti. L’ultimo indice elaborato dal Sole 24 Ore certifica che, rispetto al 2019, servono circa nove buste paga in più per permettersi di comprare un bilocale in città, per un totale di 112 mensilità necessarie. Sostanzialmente più di nove anni per pagare un appartamento e quindi tre in più rispetto alla media nazionale, ma questo in una situazione, ovviamente puramente immaginaria, dove non si sostenga nessun’altra spesa. A restare tagliati fuori sono soprattutto coloro che hanno contratti precari e che vivono da soli: vicino al centro si superano i 200 mila euro per poco più di 60 metri quadrati. Cifre che, per capirci, inseguono quelle di città decisamente più grandi come Roma e soprattutto Milano. I costi degli immobili dunque si impennano e quello che dovrebbe essere il diritto all’abitare rischia di scivolare in secondo piano. C’è chi punta il dito contro le retribuzioni, chi direttamente verso i prezzi delle case, ma alla fine la sostanza non cambia: comprare casa costa tanto, troppo probabilmente, e la soluzione non sembra nemmeno essere quella di migrare verso altre zone, come quelle di periferia.

La nostra Piattaforma multimediale