La consistente delegazione dei sindaci della Val di Non e della Val di Sole ritorna dalla città eterna soddisfatta, l’obiettivo quello di far capire qual è la situazione nelle valli, una questione molte volte fraintesa a livello nazionale, è stato raggiunto. I sindaci sono stati ricevuti dal sottosegretario all’ambiente e dal Presidente della commissione agricoltura oltre che dai parlamentari del Trentino Alto Adige, hanno portato le istanze delle valli del Trentino orientali espresse nelle consultazioni di valle, ovvero di grave disagio. Un impegno condiviso da tutte la fazioni politiche quello di corrispondere all’Istanza di una gestione rapida e concreta degli orsi confidenti, si punta ad un aggiornamento della direttiva Habitat al fine di garantire la sicurezza della popolazione residente, che avverte non è fattibile la convivenza con i plantigradi visto l’alto numero di esemplari. Una situazione di profondo disagio, soprattutto dopo la tragica morte di Andrea Papi.