Il Trentino Alto Adige si conferma tra le mete preferite dagli italiani per le vacanze invernali. Nel primo trimestre del 2025 la montagna e la sua neve si sono rivelate mete amate per 8,2 milioni di italiani. A rilevarlo è il rapporto realizzato da Tecnè per la Federalberghi che calcola un giro di affari complessivo di 5,8 miliardi. L'Italia si conferma la meta preferita: solo il 3.9%, infatti, ha optato per una settimana bianca all'estero. 5,9 milioni hanno fatto una settimana bianca e, tra questi, 600mila hanno aggiunto anche uno o più fine settimana sulla neve. Sono invece 2,3 milioni gli italiani che hanno deciso di optare per località sciistiche solamente per il week end. Nel complesso, nel corso dei primi tre mesi dell'anno, gli arrivi nei luoghi dedicati allo sci saranno 12 milioni. Tra coloro che hanno deciso di non andare in vacanza per la neve, il 54,4% ha rinunciato per mancanza di disponibilità economiche, il 18% per l'aumento del costo della vita. Il 73,7% di chi ha fatto la settimana bianca ha scelto l'Italia settentrionale; il 22,3% ha optato per il Centro-Sud mentre il 3,9% ha scelto destinazioni estere. Tra le regioni italiane più frequentate per la neve si distinguono il Piemonte, il Trentino-Alto Adige, la Valle d'Aosta, la Lombardia ed il Veneto. I criteri che guidano la scelta della località sono: le bellezze naturali, i divertimenti e la raggiungibilità della destinazione, il legame con un luogo dove si va di consueto a fare la settimana bianca. Per il 20,5% la scelta della località è collegata al fatto di poter svolgere attività sportiva o anche di potersi dedicare al relax.