
Allerta gialla per temporali per tutta la giornata di oggi. Già dal tardo pomeriggio di ieri il Trentino è stato interessato da grandinate e piogge in particolare Val di Sole, Piana Rotaliana, Valsugana, Val di Non e Val di Fassa. Già rilevati danni come piccoli allagamenti, tegole saltate, macchine danneggiate, piante e rami caduti e fango in strada, segnalati a Mezzolombardo, Levico, Moena e Ruffré. Nessuna interruzione alla circolazione o ai servizi. Sul comunicato della Protezione Civile si parla di criticità dovute principalmente a erosioni e smottamenti nel reticolo idrografico, ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, allagamenti, frane e colate rapide; grandine e fulminazioni. Tali criticità possono inoltre causare disagi ed effetti (anche interruzioni) sulla viabilità e sulle reti aeree di comunicazione e di distribuzione di servizi. Si comunica alla popolazione la necessità di: - porre massima attenzione alle condizioni dei luoghi da percorrere, anche con automezzi, evitando di immettersi in aree che presentino condizioni anomale o di pericolo, l’avvicinarsi ai corsi d’acqua, alle piste ciclabili prossime ai corsi d’acqua, a zone depresse (conche e sottopassi), alle rampe ed ai versanti che possono subire smottamenti; - comunicare tempestivamente al numero unico 112 eventuali situazioni di emergenza (per chiunque si trovi sul territorio dei cinque Comuni del Primiero contattare il numero verde di emergenza 800 112000).