L’avvisaglia di primavera ci aveva ingannato. E’ arrivato infatti un gelido risveglio in tutta la regione. E anche in Trentino in alcune zone della Val di Non per la precisione c’è chi ha attivato gli impianti antigelo per proteggere le coltivazioni. Nelle vallate invece il brusco raffreddamento dell’aria è stato mitigato velocemente dal vento. Quel che è certo è che la notte scorsa la colonnina di mercurio ha raggiunto alcuni gradi al di sotto dello zero creando problemi all'agricoltura. Situazione analoga in Alto Adige con temperature ancora più basse. Il pericolo è soprattutto per le prime gemme di piante da frutto.